Cosa significa Aborrire?

Aborrirre in italiano significa provare un profondo disgusto o avversione verso qualcosa o qualcuno. È un termine che indica una sensazione di repulsione o antipatia intensa.

Esempi di utilizzo

  • Non posso fare a meno di abborrire il traffico in città.
  • La noia mi fa abborrire le lunghe attese.
  • Lui sembra proprio abborrire quel tipo di musica.
  • Le persone tendono ad abborrire il cambiamento.
  • Abborro la monotonia, mi piace fare sempre cose diverse.
  • La cattiveria gratuita è qualcosa che davvero abborrisco.
  • Non riesco a capire come qualcuno possa abborrire i cani.
  • Abborrisco il modo in cui trattano lambiente in questa città.
  • Hai presente quella sensazione di abborrire certe persone?
  • Abborrire la violenza è un sentimento comune a molti.
  • Non cè niente che io abborrisca di più dello spreco di tempo.
  • Abborro lipocrisia, preferisco sempre la sincerità.
  • La solitudine può far abborrire alcune persone.
  • Sempre abborro quando qualcuno mi mente in faccia.
  • Ho capito che abborrisce la superficialità e gli piace andare in profondità.

Sinonimi

  • Detestare
  • Odiare
  • Disprezzare
  • Detestazione
  • Disgusto

Contrari

  • Amare
  • Tollerare
  • Apprezzare
  • Gradire

Etimologia

Il verbo aborrire deriva dal latino abhorrēre, composto dal prefisso ab- (che indica allontanamento) e dal verbo horrēre (che significa temere, avere orrore). Quindi, etimologicamente, aborrire significa allontanarsi o respingere con orrore o disgusto.

rimunerativoaborrirestampareintegrazióneecceziónecontenziósoprecipitevolissimevolménteménoflashpinacotèca