Cosa significa Ana-?

Il prefisso ana- in italiano indica un movimento da parte a parte, un ritorno a uno stato precedente o un riflesso su se stesso. Ad esempio, nella parola anamnesi si fa riferimento al ricordo di eventi passati.

Esempi di utilizzo

  • Anaconda è un tipo di serpente molto grande.
  • Analogia è il termine tecnico per indicare un rapporto di somiglianza.
  • Anagramma è una parola o una frase ottenuta cambiando lordine delle lettere di unaltra parola o frase.
  • Anatomia è lo studio della struttura interna del corpo.
  • Analisi è loperazione di scomporre un fenomeno nei suoi elementi costitutivi.
  • Analfabeta è colui che non sa leggere e scrivere.
  • Analgesico è una sostanza che riduce il dolore.
  • Anarchia è un concetto politico che indica lassenza di governo.
  • Anagrammi sono un gioco divertente per esercitare la mente.
  • Ananas è una deliziosa frutta tropicale.
  • Anacronismo è un errore nel quale viene attribuito a un determinato periodo storico qualcosa che non appartiene a quel periodo.
  • Anaerobico è un tipo di esercizio che non richiede lossigeno per essere eseguito.
  • Anafilassi è una grave reazione allergica che può mettere a rischio la vita.
  • Anatema è una condanna solenne, una maledizione pronunciata da unautorità religiosa.
  • Anabolizzanti sono sostanze utilizzate per aumentare la massa muscolare.

Sinonimi

  • magr-…
  • esile…
  • snell-…
  • scarn-…

Contrari

  • ale-
  • com-
  • -con
  • dis-
  • es-

Etimologia

La parola ana- deriva dal greco antico e significa su, attraverso, di nuovo. Viene spesso utilizzata come prefisso in molte parole per indicare una ripetizione, un movimento verso lalto o un aumento di qualcosa.

arcobalénopizzo¹buscareportièretèrgosùccubolocoUnicornoACADEMICOdistopìa²