Cosa significa Anfisci?

Il termine anfisci non esiste in italiano. Potresti aver commesso un errore di digitazione o potrebbe trattarsi di una parola in unaltra lingua. Se hai bisogno di ulteriore aiuto, non esitare a chiedere.

Esempi di utilizzo

  • Gli anfisci sono anfibi che vivono sia in acqua che sulla terra.
  • La caratteristica principale degli anfisci è la capacità di saper nuotare e camminare.
  • Gli anfisci sono molto adattabili a diversi tipi di habitat.
  • Alcuni anfisci sono molto colorati per mimetizzarsi nellambiente.
  • Gli anfisci hanno una dieta molto varia, che va dalle piante agli insetti.
  • La riproduzione degli anfisci avviene per via sia acquatica che terrestre.
  • Alcune specie di anfisci sono considerate animali in via di estinzione.
  • I serpenti sono considerati degli anfisci a causa della loro capacità di strisciare.
  • Gli anfisci giocano un ruolo importante nellecosistema come predatori di insetti.
  • Le zampe degli anfisci sono adatte sia al nuoto che alla corsa terrestre.
  • La pelle degli anfisci è ricoperta da una sostanza che li protegge dallessiccazione.
  • La caccia agli anfisci è vietata in molte zone per proteggerne la sopravvivenza.
  • Gli anfisci sono considerati degli animali molto affascinanti per le loro caratteristiche uniche.
  • La presenza degli anfisci è indicativa di un ambiente sano e ben equilibrato.
  • Le piccole dimensioni degli anfisci li rendono prede facili per molti predatori.

Sinonimi

  • davanti e dietro
  • da entrambi i lati
  • da una parte e dallaltra
  • da fronte e retro

Contrari

  • Antagonista
  • Contrario
  • Inverso
  • Opposto
  • Contraddittorio

Etimologia

Il termine anfisci deriva dal greco antico ἀμφίσιος (amphísios), che significa che si trova da ambo i lati. In senso letterale, può essere interpretato come da entrambi i fianchi o da entrambe le parti.

Black Fridaycómeinfoprèzzogiórnocalce¹sushimalèsserecalmapragmàticochéingrediènteanfisci