Cosa significa Àngelo?
La parola àngelo in italiano si riferisce a una figura celeste presente nelle tradizioni religiose, che ha il compito di proteggere e assistere gli esseri umani. Gli angeli sono spesso rappresentati come figure alate e luminose, simbolo di purezza e spiritualità.
Esempi di utilizzo
- Angelo è il mio migliore amico.
- Ho visto un angelo in sogno la scorsa notte.
- Angelo ha un sorriso contagioso.
- Oggi ho incontrato un angelo sulla strada.
- Amo guardare dipinti con angeli.
- Angelo è un nome molto diffuso in Italia.
- Vorrei avere le ali di un angelo.
- Angelo è un angelo custode per me.
- Angelo è sempre presente quando ho bisogno di lui.
- Credo che gli angeli veglino su di noi.
- Angelo è un lavoratore instancabile.
- Ho ricevuto un messaggio da un angelo in sogno.
- Langelo della pace è un simbolo di speranza.
- Vorrei imparare a dipingere angeli.
- Angelo ha un cuore gentile e generoso.
Sinonimi
- divino
- celeste
- spirito celeste
- messaggero divino
Contrari
- Demonio
- Malefico
- Diavolo
- Demone
Etimologia
La parola àngelo deriva dal latino angelus, a sua volta dal greco ángelos che significa messaggero o inviato. Nella tradizione cristiana, gli angeli sono considerati esseri divini che trasmettono messaggi o proteggono e assistono gli esseri umani.
anfisci • on • entropìa • percórso² • cóme • acrònimo • punto vendita • madama • drag queen • rimangiare •