Cosa significa Arbitràrio?

Arbitrario è un termine che indica qualcosa che avviene in modo discrezionale, senza una base razionale o regole chiare. Può essere utilizzato per descrivere una decisione presa senza criteri oggettivi o una condotta basata esclusivamente sulla propria volontà.

Esempi di utilizzo

  • La decisione del giudice è stata considerata arbitraria dalla difesa.
  • Le regole della competizione non devono essere arbitrarie, ma trasparenti.
  • Larbitrato è stato caratterizzato da un comportamento arbitrario da parte dellarbitro.
  • Le sanzioni disciplinari devono essere proporzionate e non arbitrarie.
  • Il capo ha preso una decisione arbitraria senza ascoltare le opinioni del resto del team.
  • La distribuzione delle risorse è sembrata arbitraria agli occhi dei dipendenti.
  • Le regole dellazienda non devono essere soggette a interpretazioni arbitrarie.
  • Il sindaco è stato accusato di aver preso decisioni arbitrarie per favorire determinati interessi.
  • La selezione del vincitore è stata fatta in modo del tutto arbitrario.
  • È importante evitare atteggiamenti arbitrari nella gestione del personale.
  • Il sistema giudiziario deve garantire che le decisioni non siano arbitrarie.
  • Il regolamento interno non può essere modificato in modo arbitrario.
  • Lattribuzione delle borse di studio è stata considerata arbitraria dagli studenti.
  • Il comportamento del docente è stato giudicato arbitrario dagli studenti.
  • La scelta dei colori per la casa non deve essere fatta in modo arbitrario.

Sinonimi

  • Discrezionale
  • Fantomatico
  • Imprevedibile
  • Insindacabile
  • Ingovernabile

Contrari

  • Convenzionale
  • Legittimo
  • Ragionevole
  • Equo
  • Giusto

Etimologia

La parola arbitrario deriva dal latino arbitrarius, composta da arbitrium che significa arbitrio o libertà di giudizio. In italiano, il termine arbitrario viene utilizzato per indicare qualcosa che viene deciso o fatto senza un fondamento razionale o regole ben definite.

bianconéroaccountingrediènteCHIUDItrattareregistrocornabòlucechécisessuale