Cosa significa Avére¹?
Il verbo avere in italiano è un verbo ausiliare che indica possesso, presenza o esistenza di qualcosa. Viene utilizzato per indicare la proprietà di oggetti o per descrivere stati e condizioni fisiche o emotive. Ad esempio, Ho una casa oppure Ho fame.
Esempi di utilizzo
- Io ho due fratelli.
- Tu hai una macchina nuova.
- Lui/lei ha un gatto nero.
- Noi abbiamo fame.
- Voi avete studiato molto.
- Loro hanno una casa in montagna.
- Io avevo paura del buio da bambino.
- Tu avresti dovuto chiamare prima.
- Lui/lei ha avuto successo nel suo lavoro.
- Noi abbiamo avuto una bella vacanza in Sardegna.
- Voi avete già preparato la cena?
- Loro hanno avuto problemi con la macchina.
- Io ho avuto la fortuna di incontrare una persona speciale.
- Tu non hai avuto rispetto per le regole.
- Lui/lei avrà bisogno di aiuto per il trasloco.
Sinonimi
- Possedere
- Detenere
- Possedere
- Contenere
- Disporre
Contrari
- Essere
- Mancare
- Perdere
- Disporre
- Rinunciare
Etimologia
Il termine avere deriva dal latino habēre, che significa possedere, tenere, avere. Nella lingua italiana moderna, avere è un verbo ausiliare che indica possesso o stato di possesso di qualcosa. È uno dei verbi più importanti e utilizzati nella lingua italiana.
CHIUDI • controllare • account • rimangiare • partita¹ • inondazione • grado¹ • Meno male • mostrare • volo pindarico •