Cosa significa Cataliżżatóre?
La parola catalizzatore si riferisce a una sostanza che accelera o facilita una reazione chimica senza subire alcuna modifica permanente. In generale, il catalizzatore agisce riducendo lenergia di attivazione necessaria per far avvenire una reazione chimica.
Esempi di utilizzo
- Il catalizzatore è un componente importante per il sistema di scarico dellauto.
- Il catalizzatore riduce le emissioni inquinanti prodotte dal motore.
- È necessario controllare periodicamente lo stato di salute del catalizzatore.
- Un catalizzatore difettoso può compromettere le prestazioni del veicolo.
- Il catalizzatore è essenziale per ridurre limpatto ambientale dei veicoli.
- Il catalizzatore funziona tramite processi chimici di riduzione e ossidazione.
- La pulizia regolare del catalizzatore può prolungarne la vita utile.
- Il catalizzatore è progettato per convertire gli agenti inquinanti in sostanze meno dannose.
- Il catalizzatore è obbligatorio per rispettare le normative sullemissione dei gas di scarico.
- Un catalizzatore difettoso può causare un aumento dei consumi di carburante.
- Il catalizzatore è posizionato tra il collettore di scarico e il silenziatore dellauto.
- Il catalizzatore viene danneggiato dalluso di carburante di bassa qualità.
- Il catalizzatore è un dispositivo cruciale per la protezione dellambiente.
- Il catalizzatore svolge un ruolo chiave nel processo di depurazione dei gas di scarico.
- La sostituzione del catalizzatore è una operazione costosa ma necessaria in caso di guasto.
Sinonimi
- acceleratore
- favorevole
- motore
- incitamento
- spinta
Contrari
- Discloso
- Dissimulatore
- Non divulgatore
Etimologia
Il termine catalizzatore deriva dal latino catalysator e ha mantenuto la stessa radice anche in italiano. In chimica, un catalizzatore è una sostanza che accelera una reazione chimica senza subire alterazioni chimiche permanenti.
apprendista • défaillance • fiòcina • vettovàglia • giórno • volùbile • username • fru fru • catàrtico •