Cosa significa Cèlere?
Cèlere è un termine che deriva dal latino celer e significa rapido, veloce, pronto ad agire con prontezza. Viene utilizzato per indicare qualcosa che avviene in modo celere e senza indugi.
Esempi di utilizzo
- Il messaggero arrivò in modo cèlere alla destinazione.
- La risposta fu data con tempestività e celerità.
- Il soccorritore intervenne in maniera cèlere sul luogo dellincidente.
- La squadra di pronto intervento si mosse con celerità per affrontare lemergenza.
- Il pagamento è avvenuto in modo cèlere grazie alla procedura online.
- La decisione di convocare una riunione è stata presa con celerità.
- La procedura di registrazione online è semplice e cèlere.
- La consegna del pacco è avvenuta in modo cèlere, nonostante le difficoltà.
- Il sistema di spedizione espresso garantisce una consegna cèlere dei prodotti.
- Il bambino arrivò alla partenza della gara in modo cèlere e determinato.
Sinonimi
- rapido
- veloce
- pronto
- efficiente
- celerissimo
Contrari
- Lento
- Placido
- Quietante
- Piano
- Graduale
Etimologia
Il termine cèlere deriva dal latino celer che significa veloce, rapido. Nella lingua italiana viene utilizzato per indicare qualcosa che avviene in modo tempestivo, istantaneo o rapido. Ad esempio, si può parlare di intervento celere dei soccorsi in caso di emergenza.
stampare • griffe • al che • venerdì • gamer • maturo • scórcio² • Pansessuale • volo pindarico • sarta •