Cosa significa Coming Out?
Il termine coming out in italiano si riferisce al momento in cui una persona rivela la propria identità sessuale o di genere a familiari, amici o alla società in generale. Consiste nel dichiarare apertamente di essere omosessuale, bisessuale, transgender o di altra identità non conforme alle aspettative sociali. Il coming out può essere un momento significativo di autoaccettazione e di ricerca di comprensione e supporto da parte degli altri.
Esempi di utilizzo
- Oggi ho deciso di fare il mio coming out con la mia famiglia.
- Il mio coming out sul lavoro è stato accolto con grande sostegno dai colleghi.
- Le persone LGBTQ+ meritano rispetto durante il processo di coming out.
- Quando è il momento giusto per fare coming out con gli amici?
- Il coming out non dovrebbe mai essere motivo di discriminazione.
- Le celebrità che fanno coming out aiutano a rompere gli stereotipi.
- Un coming out positivo può trasformare la vita di una persona LGBTQ+.
- È importante avere un ambiente sicuro per fare coming out senza paura.
- Il coming out è un passo fondamentale verso laccettazione di sé stessi.
- Il coming out può essere un momento di grande liberazione interiore.
- Fare coming out può essere spaventoso, ma porta anche un senso di libertà.
- Accettare se stessi è il primo passo verso un coming out autentico.
- La reazione dei genitori al coming out può essere cruciale per il benessere dei propri figli.
- Un coming out sincero può rafforzare i legami tra amici e familiari.
- Il coming out non ha un tempo stabilito, ognuno deve fare i propri passi.
Sinonimi
- uscita di placca
- manifestazione
- svelamento
- affermazione
Contrari
- aprirsi
- uscire allo scoperto
- rivelarsi
- svelare la propria natura
Etimologia
Il termine coming out è di origine inglese e letteralmente significa uscire allo scoperto. In italiano, viene comunemente utilizzato per indicare il momento in cui una persona annuncia apertamente la propria omosessualità o, più in generale, la propria identità sessuale di fronte ad amici, familiari o colleghi.
credenziale • nùmero • cavallo • percórso² • ab- • ubiquitàrio • poeṡìa • comunicazióne • ana- • scòrporo •