Cosa significa Consolidare?
Il termine consolidare indica lazione di rafforzare, stabilizzare o rendere più solido qualcosa, che può essere unazienda, un edificio, un rapporto o una situazione. Significa quindi renderlo più resistente, duraturo e sicuro.
Esempi di utilizzo
- Il nostro obiettivo è consolidare la nostra presenza sul mercato.
- Per crescere, è fondamentale consolidare le basi del nostro business.
- La collaborazione con partner strategici ci aiuta a consolidare la nostra posizione.
- Stiamo lavorando per consolidare i rapporti con i nostri clienti storici.
- È necessario consolidare i risultati ottenuti fino a questo momento.
- Per competere a livello internazionale, dobbiamo consolidare la nostra reputazione.
- La formazione continua è essenziale per consolidare le competenze interne.
- Un buon piano di marketing può aiutare a consolidare la brand awareness.
- La diversificazione dei prodotti può contribuire a consolidare il portafoglio aziendale.
- Il consolidamento delle strutture interne rende lazienda più efficiente.
- Per essere resilienti alle crisi, è importante consolidare le riserve finanziarie.
- La leadership carismatica può aiutare a consolidare il team di lavoro.
- Le azioni correttive sono necessarie per consolidare il successo raggiunto.
- Investire nellinnovazione è fondamentale per consolidare la competitività.
- Il feedback costante permette di consolidare i progressi ottenuti.
Sinonimi
- rafforzare
- rafforzare
- riconfermare
- solidificare
- stabilizzare
Contrari
- debolire
- indebolire
- affievolire
- indebolire
- sminuire
Etimologia
Il termine consolidare deriva dal latino consolidare, composto dal prefisso con- (insieme) e dal verbo solidare (rendere solido). In italiano, il termine indica lazione di rendere stabile, saldo o forte qualcosa, sia fisicamente che figurativamente.
intercalare¹ • cd • evidenza • inferire • risòlvere • circolare¹ • stormo • atto² • avére¹ • al che •