Cosa significa Controllare?

Il verbo controllare significa verificare, supervisionare o esaminare attentamente qualcosa per assicurarsi che sia corretto o conforme alle aspettative. Ad esempio, si può controllare un documento prima di inviarlo, controllare i bagagli prima di partire per un viaggio o controllare un esercizio prima di consegnarlo.

Esempi di utilizzo

  • È importante controllare regolarmente la pressione delle gomme dellauto.
  • Dobbiamo controllare le scadenze dei nostri documenti.
  • Vi prego di controllare se avete chiuso bene la porta di casa.
  • Bisogna controllare le condizioni della batteria del telefonino.
  • I genitori dovrebbero controllare le attività online dei propri figli.
  • Controlla sempre le etichette degli alimenti per verificare gli ingredienti.
  • È consigliabile controllare regolarmente la posta elettronica per eventuali comunicazioni importanti.
  • Devi controllare il livello dellolio nel motore della tua macchina.
  • Controlla che tutte le finestre siano chiuse prima di uscire di casa.
  • Prima di partire, è fondamentale controllare di avere tutto loccorrente nel bagaglio.
  • Ricorda di controllare le impostazioni della privacy sui social media.
  • Controllare il saldo del conto corrente è unabitudine da mantenere.
  • Verranno effettuati controlli a campione per verificare la qualità del prodotto.
  • È essenziale controllare il funzionamento degli allarmi antincendio.
  • Controlla la data di scadenza dei farmaci prima di assumerli.

Sinonimi

  • verificare
  • ispezionare
  • sorvegliare
  • supervisionare
  • monitorare

Contrari

  • Abbandonare
  • Rilassarsi
  • Ignorare
  • Distrarsi
  • Sfiduciare

Etimologia

La parola controllare deriva dal latino con- (insieme) e trollare (frugare, scandagliare). In italiano, controllare significa verificare, controllare o supervisionare qualcosa con attenzione.

criṡàlideambidèstrotalunocalmapoeṡìaprecipitevolissimevolméntegratitùdineingredièntedesign