Cosa significa Convìvio?

Il termine convìvio in italiano si riferisce alla convivenza o alla coabitazione di persone allinterno della stessa casa o abitazione. Può anche indicare un incontro o una riunione conviviale tra persone che condividono un pasto insieme.

Esempi di utilizzo

  • Il convìvio tra diverse culture arricchisce la nostra società.
  • Organizzeremo un convìvio tra amici per festeggiare il compleanno.
  • Il convìvio familiare è importante per creare legami solidi.
  • Parteciperemo a un convìvio aziendale per rafforzare il team.
  • La scuola promuove il convìvio tra studenti di nazionalità diverse.
  • Il convìvio pacifico tra vicini di casa è fondamentale per la convivenza.
  • Il convìvio tra persone con diversi punti di vista arricchisce il dibattito.
  • Stiamo organizzando un convìvio culturale per celebrare le tradizioni del nostro paese.
  • Il convìvio nei luoghi di lavoro è fondamentale per un clima positivo.
  • La convivialità e il convìvio sono importanti per il benessere psicologico.

Sinonimi

  • Comunione
  • Condivisione
  • Conciliazione
  • Partecipazione
  • Convergenza

Contrari

  • Compartecipare
  • Condivisione
  • Coabitare
  • Conciliare
  • Association

Etimologia

Il termine convìvio deriva dal latino convivium, composto da con-, che significa insieme, e vivere, che significa vivere. Pertanto, etimologicamente, convìvio indica latto di vivere insieme, solitamente riferendosi a un momento in cui le persone si ritrovano per condividere un pasto o trascorrere del tempo in compagnia.

manlèvacaratteristicaora et laboraarrogantespessogiórnoarroganteautomobilistabunga bungascélta