Cosa significa Credenziale?
Il termine credenziale si riferisce a un documento o a un insieme di informazioni che confermano lidentità di una persona e la sua autorizzazione per accedere a determinati servizi, risorse o aree protette. Le credenziali possono includere username, password, codici di accesso o altri dati personali necessari per lautenticazione e lautorizzazione.
Esempi di utilizzo
- Ho dimenticato le mie credenziali di accesso al sito web.
- Per accedere allaccount online è necessario inserire le proprie credenziali.
- La sicurezza del sistema richiede credenziali complesse e univoche.
- Le credenziali fornite non sono corrette, si prega di riprovare.
- Non condividere mai le proprie credenziali con altre persone.
- È importante proteggere le proprie credenziali da accessi non autorizzati.
- Richiedi un ripristino delle credenziali se hai perso laccesso allaccount.
- Ricorda di cambiare regolarmente le tue credenziali per garantire la sicurezza.
- Le credenziali sono personali e riservate, non divulgarle a estranei.
- Per motivi di sicurezza, le credenziali vengono crittografate nel database.
- Accedi al portale utilizzando le tue credenziali aziendali.
- Assicurati di memorizzare in modo sicuro le tue credenziali di accesso.
- Se hai problemi con le tue credenziali, contatta il supporto tecnico.
- Le credenziali sono fondamentali per accedere ai servizi online.
- La gestione corretta delle credenziali è essenziale per la sicurezza informatica.
Sinonimi
- attestato
- certificato
- documento identificativo
- patente
- tessera
Contrari
- certificato
- documento
- attestato
- patente
- carta
Etimologia
La parola credenziale deriva dal latino credentia, composta da credere (credere) e il suffisso entia, che indica lazione o il risultato di unazione. Quindi, etimologicamente parlando, credenziale si riferisce a qualcosa che è creduto o accettato come valido o autentico.
contràrio • unitamente • prepoṡizióne • mano • mucca • work in progress • grado¹ • giórno • distopìa² •