Cosa significa Dietrologìa?

La dietrologia è un termine italiano che indica latteggiamento di cercare le cause segrete o nascoste di determinati eventi o fenomeni. Spesso viene usato in modo ironico per indicare una tendenza a credere a teorie del complotto o a cercare spiegazioni complesse e intricate per situazioni che potrebbero essere più semplici di quanto sembra.

Esempi di utilizzo

  • La dietroligia è una pratica diffusa per spiegare teorie complottiste.
  • Alcuni politici fanno largo uso di dietrolgia per manipolare lopinione pubblica.
  • La dietroligia è considerata una forma di disinformazione.
  • Alcuni giornalisti cercano di smascherare la dietroligia diffusa dai poteri forti.
  • La dietroligia può danneggiare la fiducia nelle istituzioni.
  • È importante diffondere la cultura della critica per contrastare la dietroligia.
  • La dietroligia si basa spesso su false interpretazioni dei fatti.
  • La politica italiana è spesso soggetta a teorie di dietroligia.
  • È fondamentale educare alla ricerca di fonti affidabili per contrastare la dietroligia.
  • La dietroligia può influenzare negativamente le decisioni delle persone.
  • Le teorie di dietroligia hanno spesso come obiettivo la delegittimazione delle istituzioni.
  • Alcuni movimenti estremisti si basano sulla dietroligia per radicare le proprie convinzioni.
  • La diffusione della dietroligia può portare a conseguenze pericolose per la democrazia.
  • È importante formare un senso critico per non cadere in trappole di dietroligia.
  • La dietroligia può creare un clima di diffidenza e divisione nella società.

Sinonimi

  • macchinazioni
  • intrighi
  • complotti
  • manovre occulte
  • retroscena

Contrari

  • Trasparenza
  • Chiarezza
  • Direttezza
  • Onestà

Etimologia

Il termine dietrologia deriva dalla parola italiana dietro e dal suffisso -logia che indica un discorso o uno studio su qualcosa. In senso figurato, la dietrologia si riferisce alla pratica di cercare spiegazioni o motivazioni nascoste dietro eventi, azioni o situazioni, spesso attribuendo a complotti o cospirazioni ciò che potrebbe avere una semplice spiegazione.

circolare¹eleméntopedigreetràmitebaṡezignemataceetenzoneR.Tpoltigliatotale