Cosa significa Eccezióne?
Leccezione è la situazione in cui qualcosa si discosta dalla regola generale o dal normale funzionamento delle cose. Si tratta di un caso particolare che si distingue dagli altri per determinate caratteristiche.
Esempi di utilizzo
- Leccezione conferma la regola.
- In questo caso, possiamo fare uneccezione.
- Cè sempre uneccezione a ogni regola.
- Questa è uneccezione alla norma.
- Non possiamo fare uneccezione per te.
- Leccezione in questo caso è giustificabile.
- Avete fatto bene a fare uneccezione.
- Questo è un caso eccezionale.
- Questa situazione richiede uneccezione.
- È raro che si verifichi uneccezione del genere.
- La legge prevede delle eccezioni specifiche.
- Questa è uneccezione alla regola generale.
- Fare uneccezione per te sarebbe ingiusto.
- Le eccezioni confermano sempre la regola.
- Le eccezioni non possono diventare la norma.
Sinonimi
- esclusione
- osservazione
- deviazione
- anomalia
- discrepanza
Contrari
- Regola
- Norma
- Comune
- Standard
- Ricorrenza
Etimologia
La parola eccezione deriva dal latino exceptio, che significa esclusione o rimozione. Nella lingua italiana, viene utilizzata per indicare una situazione o un caso diverso dalla regola generale.
totale • facsìmile • luce • gino- • plètora • caratteristica • antonomàṡia • mèrda • acrònimo • stùdio •