Cosa significa Emettere?

Il verbo emettere significa rilasciare, produrre o dispensare qualcosa, solitamente si utilizza in contesti formali o tecnici. Ad esempio, unazienda può emettere una fattura o un ente governativo può emettere un decreto.

Esempi di utilizzo

  • Le autorità competenti possono emettere multe per le infrazioni al codice stradale.
  • La stazione radio locale può emettere un segnale più potente per raggiungere una vasta area.
  • È fondamentale emettere regolari bollette per i servizi offerti ai clienti.
  • Il vulcano ha iniziato a emettere cenere e lapilli, creando problemi alla circolazione aerea.
  • Il documento ufficiale deve essere emesso con tutti i dati corretti e completi.
  • Le autorità fiscali possono emettere avvisi di pagamento per imposte non pagate.
  • Il sistema di allerta precoce può emettere un avviso in caso di pericolo imminente.
  • La banca può emettere nuove carte di credito in caso di smarrimento o furto.
  • La fabbrica ha ridotto le emissioni inquinanti emesse nellatmosfera.
  • Bisogna emettere un certificato di conformità per dimostrare che il prodotto rispetta le normative.
  • La stazione televisiva può emettere un comunicato stampa per chiarire una controversia.
  • Il commerciante può emettere uno scontrino fiscale dopo ogni vendita effettuata.
  • La compagnia aerea ha deciso di emettere un rimborso per il volo cancellato.
  • Il sindaco ha il potere di emettere unordinanza per regolare la circolazione veicolare in città.
  • È importante emettere unintegrazione al contratto per chiarire eventuali dubbi sulle clausole.

Sinonimi

  • rilasciare
  • emanare
  • spedire
  • pubblicare
  • trasmettere

Contrari

  • Rilasciare
  • Produrre
  • Sgorgare
  • Esalare
  • Diffondere

Etimologia

Il verbo emettere deriva dal latino emittere, composto da e- (fuori) e mittere (mandare, inviare). Significa quindi mandare fuori, far uscire qualcosa da un luogo o da una fonte.

tèrgoriusciresettimanaunitamentecatàrticoòcraobsolètoàlbero¹totaleEE