Cosa significa Fru Fru?
Il termine fru fru in italiano viene spesso utilizzato per descrivere qualcosa di eccessivamente decorato, frivolo o sofisticato, spesso in riferimento alla moda o agli oggetti ornamentali. Può indicare un abbigliamento o un accessorio particolarmente elegante e ricercato, ma anche esagerato o troppo elaborato. In generale, fru fru si riferisce a qualcosa di molto appariscente e ornamentale.
Esempi di utilizzo
- Il vestito ha delle decorazioni fru fru molto eleganti.
- Le tende della camera sono troppo cariche di fru fru.
- Il mio gatto ama giocare con le piume fru fru.
- In una pasticceria ho assaggiato una torta con fru fru di zucchero.
- Le ballerine indossavano delle gonne con tanto fru fru.
- Ho notato che i pacchetti regalo erano impreziositi da fiocchi fru fru.
- La sarta ha cucito dei ricami fru fru sulla camicia.
- Ho comprato un regalo per mia madre che ha un tocco fru fru.
- Il bouquet della sposa era arricchito da decorazioni fru fru.
- La borsa che ho visto in vetrina aveva un aspetto troppo fru fru per i miei gusti.
Sinonimi
- sobbalza
- sventola
- sfrusciante
- frou frou
- fruscianti
Contrari
- sobrio
- essenziale
- semplice
- minimalista
- senza fronzoli
Etimologia
La parola fru fru deriva dallonomatopeico del suono prodotto da tessuti leggeri e svolazzanti. Viene comunemente usata per descrivere decorazioni, dettagli o oggetti particolarmente sofisticati, eleganti e raffinati.
sùccubo • pragmàtico • slot • criṡàlide • zombi • responsabile • pròṡit • estate • passe-partout •