Cosa significa Generare?

Il verbo generare in italiano significa creare, produrre o dare origine a qualcosa. Può essere utilizzato in vari contesti, come ad esempio in ambito scientifico, tecnologico o creativo.

Esempi di utilizzo

  • La tecnologia può generare opportunità di crescita economica.
  • Le azioni positive possono generare empatia nei confronti degli altri.
  • La diversità può generare innovazione e creatività nelle organizzazioni.
  • È importante generare consapevolezza sui temi ambientali.
  • La collaborazione può generare risultati migliori rispetto alla competizione.
  • Investire in formazione può generare sviluppo personale e professionale.
  • Le buone relazioni interpersonali possono generare benessere emotivo.
  • La curiosità può generare nuove idee e soluzioni originali.
  • Le energie rinnovabili possono generare sostenibilità ambientale.
  • La gentilezza può generare un clima positivo nelle relazioni.
  • Leducazione può generare opportunità di crescita sociale.
  • La creatività può generare valore aggiunto nei processi produttivi.
  • La solidarietà può generare solidità nei legami comunitari.
  • La resilienza può generare forza interiore per affrontare le difficoltà.
  • La gentilezza può generare un effetto a catena di comportamenti positivi.

Sinonimi

  • creare
  • produrre
  • originare
  • causare
  • indurre

Contrari

  • Creare
  • Procreare
  • Produrre
  • Engendrare

Etimologia

La parola generare ha origine dal latino generare, derivato del verbo gignere, che significa procreare, far nascere. Il termine ha anche acquisito il significato di creare, produrre qualcosa.

orpèllocómeapprendistaqualcòsaletargocontràriopròssimozignemataceeregistroinfo