Cosa significa Gino-?

Il prefisso gino- in italiano è utilizzato per indicare qualcosa che è relativo al mento. Ad esempio, la parola ginocchio indica la parte del corpo che si trova tra la coscia e la gamba, vicino al mento.

Esempi di utilizzo

  • Il Gino è un ragazzo molto simpatico.
  • Oggi vado a trovare il mio amico Gino.
  • La cena di stasera sarà preparata da Gino.
  • Gino ha un cane molto divertente.
  • La moglie di Gino si chiama Elisa.
  • Gino e io siamo amici da molto tempo.
  • Ho ricevuto una chiamata da Gino ieri sera.
  • Gino è bravissimo a cucinare la pasta.
  • Ogni sabato, Gino gioca a calcio con gli amici.
  • Gino è molto orgoglioso della sua nuova macchina.
  • Ho regalato a Gino un libro interessante per il compleanno.
  • Gino è sempre pronto ad aiutare gli altri.
  • Stasera andiamo al cinema con Gino e Elisa.
  • Gino e suo fratello sono molto diversi tra loro.
  • Gino ha deciso di cambiare lavoro per inseguire i suoi sogni.

Sinonimi

  • genere
  • tipo
  • categoria
  • specie
  • classe
  • famiglia
  • razza

Contrari

  • Donna-
  • Femminile-
  • Muliebre-
  • Femminilizzante-
  • Aprico-

Etimologia

La parola gino- ha origine dal greco antico génos, che significa razza o tipo. Viene spesso utilizzata come prefisso per formare parole composte che indicano qualcosa riguardante la nascita, la discendenza o il gruppo di individui.

cavalièrepàlpitolocoinfocalmachébraciòlachéestatetranvière