Cosa significa Illustrìssimo?
Illustrissimo è un aggettivo di cortesia utilizzato per rivolgersi a una persona di elevato rango o di grande prestigio. Viene spesso utilizzato per indicare unautorità o una personalità di spicco.
Esempi di utilizzo
- LIllustrissimo Presidente ha presieduto la cerimonia.
- LIllustrissimo Avvocato difenderà il suo cliente in tribunale.
- LIllustrissimo Professore terrà una conferenza alluniversità.
- LIllustrissimo Dottore è un esperto nel suo campo.
- LIllustrissimo Magistrato ha emesso una sentenza importante.
- LIllustrissimo Scrittore ha vinto numerosi premi letterari.
- LIllustrissimo Architetto ha progettato un nuovo edificio iconico.
- LIllustrissimo Ambasciatore rappresenta il suo paese allestero.
- LIllustrissimo Giudice ha preso una decisione equa.
- LIllustrissimo Generale guida le truppe con coraggio.
- LIllustrissimo Cardinale parteciperà alla cerimonia religiosa.
- LIllustrissimo Direttore ha migliorato le performance dellazienda.
- LIllustrissimo Cavaliere ha ricevuto onorificenze per il suo servizio militare.
- LIllustrissimo Sindaco ha inaugurato un nuovo parco cittadino.
- LIllustrissimo Signor ha organizzato un evento di beneficenza.
Sinonimi
- Eccellentissimo
- Illustre
- Emineissimo
- Pregevolissimo
- Grandissimo
Contrari
- Comune
- Ordinario
- Semplice
- Normale
- Comune
Etimologia
Il termine illustrissimo deriva dal latino illustrissimus, superlativo di illustris che significa illustre, chiaro, famoso. Viene utilizzato come titolo di rispetto e cortesia per indicare una persona di alto rango o di grande prestigio.
brace • poeṡìa • obsolèto • gallerìa • nictofobìa • mostrare • viṡionàrio • scrìcciolo • karma • trattare •