Cosa significa Inferire?

Inferire significa dedurre o trarre una conclusione da qualcosa. Si riferisce al processo di ricavare informazioni o interpretare dati per giungere a una certa conclusione.

Esempi di utilizzo

  • È possibile inferire che la decisione sia stata presa con cautela.
  • Dallatteggiamento della persona si può inferire il suo stato danimo.
  • Gli esperti hanno cercato di inferire quali saranno le conseguenze di questa politica.
  • Dalle prove raccolte si possono inferire delle conclusioni significative.
  • È importante non inferire troppo da pochi dettagli disponibili.
  • Spetta ai giudici inferire la responsabilità dellaccusato.
  • Dalle sue azioni, possiamo inferire che abbia un piano ben definito.
  • Le reazioni delle persone possono aiutarci ad inferire il loro pensiero.
  • Si possono inferire molte informazioni dallanalisi dei dati raccolti.
  • Non possiamo inferire intenzioni senza prove concrete.
  • Dagli indizi raccolti dagli investigatori si può inferire il modus operandi del criminale.
  • Spesso ciò che appare evidente può indurre a inferire in modo sbagliato.
  • Le parole non sempre riflettono il pensiero reale, bisogna inferire oltre le apparenze.
  • Dalla sua espressione facciale, ho saputo inferire che era preoccupato.
  • Bisogna essere prudenti nel voler inferire lintenzione altrui.

Sinonimi

  • deducere
  • concludere
  • dedurre
  • evidenziare
  • desumere

Contrari

  • Dimostrare
  • Confermare
  • Concludere
  • Rilevare

Etimologia

La parola inferire deriva dal latino inferre, composto dal prefisso in- che indica un movimento verso linterno, e dal verbo ferre che significa portare. Letteralmente, inferire significa portare allinterno, intuire o dedurre qualcosa da fatti o premesse.

plafoneartistazìngaroepistemologìapàlpitopizzo¹agrìcologenerareFIALONErettificare