Cosa significa Invïato?
Il termine invïato viene utilizzato per indicare una persona incaricata di inviare informazioni, notizie o reportage da un determinato luogo o evento. Si tratta di un corrispondente, un giornalista o un reporter che si occupa di trasmettere in tempo reale ciò che sta accadendo.
Esempi di utilizzo
- Ho ricevuto linvito per partecipare alla conferenza come inviato speciale.
- Linvitata ha ringraziato il padrone di casa per la gentilezza di averla inviata al gala.
- Il giornalista inviato sul campo ha raccolto testimonianze sorprendenti.
- Linvio dellemail è stato confermato dallinvitato alla riunione.
- Linvio dellarticolo è stato tempestivo grazie allimpegno dellinvio speciale.
- Il pacchetto è stato inviato con corriere espresso per garantire la consegna entro domani.
- Linvio dellordine è stato completato con successo e il cliente è stato informato via email.
- Linvio dellinvito al matrimonio è stato personalizzato con un elegante biglietto.
- Linvio della proposta commerciale è avvenuto tramite posta certificata.
- Linvito è stato indirizzato allinviato a cui è stata affidata la consegna.
- Linvio della candidatura è stato accettato e il candidato è stato contattato per un colloquio.
- Linvio della lettera raccomandata è la procedura standard per comunicazioni ufficiali.
- Linvitata è stata scelta come inviata speciale per il reportage internazionale.
- Linvio del campione prodotto è stato richiesto per valutarne la qualità.
- Linvitato è stato designato inviato per rappresentare lazienda alla fiera.
Sinonimi
- Corrispondente
- Reporter
- Giornalista
- Invierà
Contrari
- Partecipante
- Spettatore
- Osservatore
- Ascoltatore
- Spettatore
Etimologia
La parola invïato deriva dal verbo inviare, che a sua volta deriva dal latino invio. Invïato indica una persona incaricata di trasmettere, portare o consegnare qualcosa da un luogo allaltro. Essa può essere utilizzata anche nel contesto giornalistico per indicare una persona che viene inviata a coprire eventi o notizie da un determinato luogo.
precipitevolissimevolménte • pàlpito • dożżina • gino- • bianconéro • fióre • pulizìa • parruccherìa • scèna • ónde •