Cosa significa Ma?
La parola ma in italiano è una congiunzione che viene utilizzata per contrapporre concetti o proposizioni contrarie o diverse allinterno di una frase. Si usa per introdurre una opposizione o unalternativa rispetto a quanto è stato detto precedentemente. Ad esempio: Mi piace il sole, ma preferisco la pioggia.
Esempi di utilizzo
- Ho fame, ma non so cosa mangiare.
- Vorrei uscire, ma piove molto.
- Sto studiando, ma ho bisogno di una pausa.
- La pasta è buona, ma preferisco il riso.
- Vorrei viaggiare, ma non posso permettermelo.
- Hai ragione, ma io ho unopinione diversa.
- Ho tempo libero, ma non so come usarlo.
- Vorrei andare al cinema, ma non cè un buon film in programmazione.
- Ho finito il lavoro, ma devo ancora fare le pulizie.
- Ho bisogno di riposare, ma devo finire questo compito.
Sinonimi
- tuttavia
- però
- comunque
- nonostante ciò
- in ogni caso
Contrari
- però
- tuttavia
- invece
- bensì
- sempre
Etimologia
La parola ma in italiano ha origine dal latino magis, che significa più. Nel corso del tempo, il significato si è evoluto fino a indicare unopposizione o un contrasto tra due concetti o idee. Ma è comunemente utilizzato per introdurre unidea contraria rispetto a quella espressa precedentemente.
prozìo • effètto • convìvio • venire incontro • acrònimo • rinvìo • àngelo • anno • prozìo •