Cosa significa Maggior Parte?

Il termine maggior parte in italiano si riferisce alla quantità più grande di un insieme o gruppo di elementi. Viene utilizzato per indicare la parte più numerosa, prevalente o importante di qualcosa.

Esempi di utilizzo

  • La maggior parte dei ragazzi preferisce la pizza alla pasta.
  • La maggior parte dei voti sono stati contrari alla proposta di legge.
  • In autunno la maggior parte delle foglie cadono dagli alberi.
  • La maggior parte dei negozi del centro aprono alle 10 del mattino.
  • La maggior parte degli italiani ama il caffè espresso.
  • La maggior parte delle persone preferisce viaggiare in estate.
  • La maggior parte dei libri di quella libreria sono in lingua straniera.
  • La maggior parte dei pensionati trascorre le giornate al parco.
  • La maggior parte delle tue battute sono davvero divertenti.
  • La maggior parte delle donne preferisce lo shopping online.
  • In famiglia, la maggior parte dei compiti domestici è svolta dalla mamma.
  • La maggior parte degli studenti ha superato lesame di matematica.
  • La maggior parte dei film che ha vinto lOscar sono stati prodotti negli Stati Uniti.
  • La maggior parte degli spettatori ha applaudito alla fine dello spettacolo.
  • La maggior parte dei casi di influenza si verificano durante linverno.

Sinonimi

  • la maggioranza
  • il grosso
  • la parte principale
  • il maggior numero
  • la gran parte

Contrari

  • Minoranza
  • Meno
  • Minima parte
  • Meno della metà

Etimologia

La parola maggior parte etimologicamente deriva dal latino major pars, che significa parte maggiore. Viene utilizzata per indicare la parte più numerosa o importante di un insieme di elementi.

locovitadesignora et laboraingrediènteestatefiórerimangiareinfo