Cosa significa Meno Male?

Meno male è una frase italiana che esprime sollievo o gratitudine per una situazione che si è risolta in modo positivo o migliore del previsto. Si usa spesso quando si supera un problema o si evita un pericolo. Ad esempio, se qualcuno arriva in ritardo ma la riunione è stata posticipata, potrebbe dire Meno male!.

Esempi di utilizzo

  • Meno male che ho trovato le chiavi.
  • Meno male che ho preso lombrello, sta per piovere.
  • Meno male che mi hai avvisato per tempo.
  • Meno male che ho portato la giacca, fa freddo.
  • Meno male che la riunione è stata cancellata.
  • Meno male che ho studiato per lesame.
  • Meno male che ho incontrato un amico per strada.
  • Meno male che la metro è arrivata puntuale.
  • Meno male che ho fatto la spesa ieri.
  • Meno male che ho controllato la posta prima di partire.
  • Meno male che ci siamo fermati a mangiare, avevo fame.
  • Meno male che ho preso il treno sbagliato, altrimenti non avrei incontrato quella persona.
  • Meno male che ho fatto il backup dei dati, il computer si è bloccato.
  • Meno male che ho chiamato lidraulico, cera una perdita dacqua in casa.
  • Meno male che ho scoperto la verità, mi avevano mentito.

Sinonimi

  • Per fortuna
  • Per il meglio
  • Con stupore
  • Per caso
  • Con sollievo
  • In definitiva

Contrari

  • Purtroppo
  • Per fortuna
  • Non male
  • Tristemente
  • Sfortunatamente

Etimologia

La locuzione Meno male deriva dallunione delle parole meno e male. Viene utilizzata per esprimere sollievo in situazioni in cui le cose sono andate meglio di quanto ci si potesse aspettare o temere. Ad esempio: Meno male che ho preso lombrello, ora piove!.

stùdioentropìaarbitràriodesignacrònimoarbitràrioménoplètora