Cosa significa Mucca?

La parola mucca in italiano fa riferimento allanimale domestico bovino femmina. Le mucche sono usate principalmente per la produzione di latte e carne.

Esempi di utilizzo

  • La mucca è un animale da fattoria molto simpatico.
  • Le mucche pascolano felici nei prati verdi.
  • La pelle delle mucche è usata per produrre cuoio.
  • Il latte di mucca è ricco di calcio e proteine.
  • Le mucche vengono munte due volte al giorno.
  • Le mucche hanno un senso dellorientamento molto sviluppato.
  • Le mucche sono animali erbivori.
  • Il bovino è il genere delle mucche e dei tori.
  • Le mucche producono metano durante la digestione.
  • Le mucche vengono allevate anche per la carne.
  • Le mucche hanno una vista molto sviluppata.
  • Le mucche emettono un suono che chiamiamo mugolamento.
  • Un gruppo di mucche viene chiamato mandria.
  • Le mucche hanno bisogno di molta acqua per restare idratate.
  • I vitellini sono i cuccioli delle mucche.

Sinonimi

  • Boia
  • Vacca
  • Bue
  • Manza
  • Asina

Contrari

  • Bo
  • Manzo
  • Vacca
  • Greggia

Etimologia

La parola mucca deriva dal latino muca che indicava lo stesso animale. La parola si è evoluta nel tempo mantenendo il suo significato originale per indicare lanimale bovino femmina.

ingredièntesitovolo pindaricopoeṡìaprecipitevolissimevolméntenùmerocalma