Cosa significa Nèo-?

Il prefisso nèo- in italiano deriva dal greco neos che significa nuovo o recente. Viene utilizzato per indicare concetti o fenomeni legati a qualcosa di nuovo, di moderno o di recente sviluppo. Ad esempio, la parola neonato indica un bambino appena nato.

Esempi di utilizzo

  • Il neologismo è una parola creata recentemente.
  • La neonatologia si occupa della cura dei neonati.
  • Il neonazionalismo è un movimento politico controverso.
  • Neopatentati sono i nuovi conducenti alle prime armi.
  • La neoplasia è una formazione tumorale.
  • La neonazi viene condannata per le sue idee razziste.
  • La neocolonialismo ha lasciato un segno indelebile nella storia.
  • Il neonato ha bisogno di molte cure e attenzioni.
  • Neomelodici sono i cantanti popolari della musica napoletana.
  • Neotenico è un termine utilizzato in biologia.
  • La neofobia può causare problemi alimentari nei bambini.
  • Il neonazismo è spesso associato a movimenti di estrema destra.
  • La neofobia è la paura dellinnovazione e del cambiamento.
  • Le nevralgie possono causare forti dolori al nervo coinvolto.
  • I neofiti sono coloro che si approcciano per la prima volta a una materia.

Sinonimi

  • Neolitico
  • Neuronale
  • Neonatale
  • Neoclassico

Contrari

  • Antico
  • Vecchio
  • Tradizionale
  • Passato
  • Primitivo

Etimologia

La parola nèo- deriva dal greco antico neo-, che significa nuovo o recente. Viene spesso utilizzata come prefisso in molte parole per indicare qualcosa di nuovo, fresco o recente.

zombirebus sic stantibusmòrtamàndalaàngelosettimanaménoregistroINDIRETTAstùdio