Cosa significa Pinacotèca?

Una pinacoteca è un luogo in cui vengono esposte opere darte, in particolare dipinti. Solitamente è una galleria darte che ospita una collezione permanente di opere pittoriche.

Esempi di utilizzo

  • La pinacoteca è un luogo dove sono esposte opere darte.
  • La pinacoteca ospita dipinti di grandi artisti del passato.
  • Ho visitato la pinacoteca nazionale di Firenze durante le vacanze.
  • La pinacoteca di Brera a Milano è famosa per le sue collezioni.
  • La pinacoteca di Monaco di Baviera ha una vasta collezione di opere darte.
  • Spesso le pinacoteche organizzano mostre temporanee molto interessanti.
  • La pinacoteca di Siena conserva pregevoli affreschi medievali.
  • Ho trascorso una piacevole giornata alla pinacoteca di Bruxelles.
  • Le guide turistiche spesso consigliano di visitare la pinacoteca di Roma.
  • La pinacoteca di Madrid espone capolavori di pittori spagnoli famosi.
  • Ho acquistato un libro sulla storia della pinacoteca di Vienna.
  • La pinacoteca di Parigi è conosciuta in tutto il mondo per le sue opere.
  • La pinacoteca di Amsterdam è situata in un edificio storico molto suggestivo.
  • La pinacoteca di Berlino è una tappa obbligata per gli amanti dellarte moderna.
  • Ho trascorso una giornata indimenticabile alla pinacoteca di San Paolo.

Sinonimi

  • galleria darte
  • museo di belle arti
  • collezione darte
  • raccolta pittorica
  • pinacoteca nazionale

Contrari

  • Galleria darte
  • Museo
  • Raccolta darte
  • Sala espositiva
  • Museo darte

Etimologia

La parola pinacoteca deriva dal greco antico pinax (πίναξ), che significa tavola dipinta, e dal termine theke (θήκη), che significa contenitore o deposito. Quindi, etimologicamente, pinacoteca indica un luogo in cui vengono conservate e esposte opere darte dipinte su tavole.

àlbero¹chapeauannullarebianconéroconditio sine qua nonpatriarcalenèo-aporìarettificareintelligènte