Cosa significa Prèsbite¹?
Prèsbite è un termine che viene utilizzato in campo medico per indicare un difetto visivo dovuto alla presbiopia, cioè la perdita della capacità di messa a fuoco da vicino legata allinvecchiamento dellocchio. Questo termine è comunemente conosciuto come vista corta da vicino o vista da vecchio.
Esempi di utilizzo
- Il primate cerca il cibo come un prèsbite.
- Il prèsbite ha gli occhi grandi per vedere meglio di notte.
- Presso la foresta vive un gruppo di prèsbiti.
- Il prèsbite è un animale notturno.
- I prèsbiti si arrampicano sugli alberi con agilità.
- Il pelame del prèsbite è di un colore grigio chiaro.
- Presso il fiume è possibile avvistare alcuni prèsbiti.
- Il prèsbite si nutre principalmente di frutta e insetti.
- Il prèsbite emette dei suoni striduli durante la notte.
- La coda del prèsbite è lunga e prensile.
- Il prèsbite vive in piccoli gruppi familiari.
- I suoi arti sono adattati per arrampicarsi sugli alberi.
- Il prèsbite è un animale intelligente e socievole.
- Il pelame del prèsbite è folto e morbido al tatto.
- Il prèsbite è in grado di saltare da un albero allaltro con facilità.
Sinonimi
- Vista corta
- Presbiterio
- Dalletà avanzata
- Visione vicina difettosa
- Presbiteriale
Contrari
- giovanile
- acuto
- nitido
- chiaroveggente
- non vedente
- visionario
Etimologia
La parola prèsbite deriva dal latino presbyter, che a sua volta proviene dal greco presbyteros che significa anziano. In ambito ecclesiastico, il termine indica un sacerdote anziano o un membro del clero.
account • brace • défaillance • cavalière • giudìzio • calma • Black Friday • caratteristica •