Cosa significa Primo?
Il termine primo in cucina italiana si riferisce al piatto principale di un pasto, generalmente a base di pasta, riso o minestra. È il primo piatto servito durante un pasto completo, prima del secondo piatto.
Esempi di utilizzo
- Il mio ristorante preferito serve sempre un antipasto di primo livello.
- Oggi ho scelto di ordinare un primo piatto di pasta fresca con ragù.
- Il primo giorno di scuola è sempre piuttosto emozionante.
- Ho vinto il primo premio al concorso di fotografia.
- Il primo appuntamento è sempre quello più importante.
- Vorrei prenotare il vostro miglior tavolo per il mio compleanno, il primo di maggio.
- Prima di decidere, voglio sentire la tua opinione in merito al nostro progetto.
- Il primo sole primaverile mi mette sempre di buon umore.
- Questa è la mia prima volta in questa città e sto scoprendo tante cose interessanti.
- Come primo passo della tua carriera, dovresti concentrarti sullapprendimento e sulla crescita personale.
- Il primo capitolo del libro mi ha subito catturato.
- Il primo bacio con la persona amata è un momento indimenticabile.
- Quando penso alla mia infanzia, il primo ricordo che mi viene in mente è quello di giocare con i miei amici in cortile.
- Lavorare sodo è importante per costruire una base solida per il tuo primo investimento immobiliare.
- Mi piace ascoltare la musica classica durante il primo risveglio della giornata.
Sinonimi
- principale
- primario
- principale
- primordiale
- primo piano
Contrari
- Ultimo
- Secondo
- Terzo
- Finale
- Conclusivo
Etimologia
La parola primo deriva dal latino primus, che a sua volta proviene dalla radice indoeuropea *pre-, che significa prima o precedente. Primo viene utilizzato per indicare qualcosa che si trova in prima posizione, che è il primo elemento di una serie o che è il più importante.
poeṡìa • fantaṡìa • orpèllo • work in progress • epistemologìa • management • antracite • gino- • taluno •