Cosa significa Provvediménto?

Il termine provvedimento indica una decisione o azione presa per risolvere una situazione specifica o per regolare un determinato settore. Può essere un provvedimento amministrativo, giuridico o organizzativo preso da unautorità competente.

Esempi di utilizzo

  • Il provvedimento preso dal governo ha suscitato molte polemiche.
  • È necessario adottare provvedimenti urgenti per affrontare la situazione.
  • Il provvedimento giudiziario è stato emesso dal tribunale competente.
  • Sono in corso valutazioni per adottare i giusti provvedimenti.
  • Il sindaco ha annunciato un nuovo provvedimento per migliorare la viabilità.
  • Il provvedimento disciplinare è stato preso in seguito a gravi infrazioni.
  • Bisogna trovare un provvedimento equo per tutte le parti coinvolte.
  • Si sta discutendo la possibilità di adottare un provvedimento straordinario.
  • Il provvedimento preventivo ha evitato gravi conseguenze.
  • È importante rispettare i provvedimenti sanitari per contenere il virus.
  • Il provvedimento amministrativo ha suscitato dubbi sulla sua legittimità.
  • Il provvedimento demergenza è stato attuato per proteggere la popolazione.
  • La magistratura ha emesso un provvedimento cautelare per evitare fuga dei sospettati.
  • Il governo si appresta a varare nuovi provvedimenti per sostenere leconomia.
  • È importante valutare attentamente i provvedimenti da adottare per una gestione efficace.

Sinonimi

  • Accudimento
  • Assistenza
  • Approvvigionamento
  • Foritura
  • Provvisione

Contrari

  • Decisione
  • Misura
  • Provvedimento
  • Risposta

Etimologia

Il termine provvedimento deriva dal verbo provvedere, composto da pro (avanti) e vedere. In senso letterale, significa guardare avanti o prevedere, indicando quindi unazione volta a prevenire o risolvere una questione o un problema.

cuirebus sic stantibuspatriarcalefiórearbitràriounitamenteóndepartita¹passe-partouttrattare