Cosa significa Pulizìa?
La parola pulizia in italiano si riferisce allazione di rimuovere lo sporco, la polvere o le impurità da una superficie per renderla pulita e ordinata. Può essere usata anche in senso più ampio per indicare ligiene personale, la cura dellambiente o la manutenzione di uno spazio.
Esempi di utilizzo
- Chiama la polizia subito, cè unemergenza!
- La pulizia delle strade è fondamentale per la sicurezza dei cittadini.
- Hai visto quellauto parcheggiata davanti a un idrante? Bisogna chiamare la polizia.
- La squadra di pulizia comunale lavora costantemente per mantenere pulita la città.
- La polizia stradale sta controllando il traffico in centro.
- La pulizia dei luoghi pubblici è responsabilità di tutti.
- Ho assistito a un incidente e ho dovuto chiamare immediatamente la polizia.
- Il commissariato di polizia si trova proprio dietro langolo.
- I ladri sono stati arrestati grazie allintervento tempestivo della polizia.
- La pulizia dei mari è un tema molto importante per la salvaguardia dellambiente marino.
- La presenza della polizia sul territorio garantisce la sicurezza dei cittadini.
- La pulizia delle spiagge è fondamentale per la salvaguardia dellecosistema marino.
- La polizia scientifica sta indagando sullaccaduto per trovare prove concrete.
- Ogni abuso va segnalato alle autorità competenti, come la polizia.
- La pulizia della città dipende anche dal comportamento civile di ciascuno di noi.
Sinonimi
- igiene
- netteté
- spulciatura
- disinfezione
- igienizzazione
Contrari
- sporcizia
- disordine
- negligenza
- sporco
- trascuratezza
Etimologia
La parola pulizia deriva dal latino pūritia, che a sua volta deriva dal verbo purus che significa puro. In italiano, il termine pulizia indica lazione di eliminare lo sporco e mantenere pulito un ambiente o un oggetto.
evergreen • calce¹ • controllare • zombi • luce • atto² • calce¹ • buondì • tranvière • precipitevolissimevolménte •