Cosa significa Rògito?
Il termine rògito in italiano si riferisce al registro pubblico tenuto dal notaio in cui vengono trascritti gli atti e i documenti giuridici come contratti, testamenti, compravendite immobiliari, ecc. Il rogito ha valore legale e autenticità e viene redatto dal notaio in presenza delle parti coinvolte.
Esempi di utilizzo
- Il rògito è il documento che attesta lavvenuto pagamento.
- Il rògito di una transazione è fondamentale per la sua validità legale.
- Devi conservare il rògito come prova dellacquisto effettuato.
- Assicurati di richiedere sempre il rògito al momento dellacquisto.
- Senza il rògito non potrai richiedere eventuali sostituzioni o resi.
- Il rògito fiscale deve essere emesso in conformità alle normative vigenti.
- Il rògito è un documento di importanza cruciale per la contabilità aziendale.
- Controlla che tutti i dettagli sul rògito siano corretti prima di firmarlo.
- Il rògito deve riportare in modo chiaro la descrizione degli articoli acquistati.
- Richiedi sempre un rògito dettagliato per evitare problemi successivi.
- Il rògito è la prova tangibile di un contratto di acquisto tra le parti.
- Conserva il rògito in un luogo sicuro per eventuali necessità future.
- Il rògito è un documento emesso sia in formato cartaceo che elettronico.
- È importante verificare che il rògito contenga la data e lora dellacquisto.
- Il rògito è un passo fondamentale per la tutela dei consumatori.
Sinonimi
- Atto notarile
- Atto di compravendita
- Registro dacquisto
- Pratica notarile
Contrari
- Intavolare
- Annullare
- Rimuovere
- Sospendere
- Cancellare
Etimologia
La parola rogito deriva dal latino rogātum, participio passato del verbo rogāre che significa chiedere, domandare. In senso proprio, il termine indica un atto giuridico che attesta una transazione, solitamente relativa a beni immobili, sottoscritto davanti a un notaio.
rettificare • venerdì • nùmero • definizióne • partènza • software • fióre • scórcio² • nictofobìa •