Cosa significa Stella?

Stella in italiano si riferisce a un corpo celeste luminoso presente nelluniverso, come ad esempio il sole. Può anche indicare una persona particolarmente talentuosa o di grande successo in un certo campo.

Esempi di utilizzo

  • La notte stellata è uno spettacolo magnifico da ammirare.
  • Oggi ho fatto un desiderio guardando una stella cadente.
  • La stella polare è sempre visibile nella costellazione dellOrsa Minore.
  • Il firmamento è punteggiato di stelle luminose.
  • Lo scrittore ha dedicato un intero romanzo alla storia di una stella caduta sulla terra.
  • La stella cometa è un fenomeno che affascina da sempre lumanità.
  • Le stelle brillano nel cielo notturno regalando magia e suggestione.
  • I bambini adorano disegnare stelle con i gessetti colorati per terra.
  • La Stella di Natale è un fiore molto apprezzato durante le festività invernali.
  • Le costellazioni prendono forma grazie alla combinazione di diverse stelle nel cielo.
  • Lastronomo ha scoperto una nuova stella grazie al suo telescopio potente.
  • La superstizione vuole che toccare una stella marina porti fortuna.
  • Il tatuaggio di una stella è molto popolare tra i giovani amanti della simbologia.
  • Cè una leggenda antica che narra della creazione delle stelle da parte degli dei.
  • Stasera il cielo è così sereno da permettere di ammirare tutte le stelle visibili.

Sinonimi

  • Astro
  • Luminare
  • Sole
  • Asteroide
  • Cometa

Contrari

  • luminare
  • astro
  • cometa
  • sole
  • satellite

Etimologia

La parola stella in italiano deriva dal latino stella, che a sua volta ha origine da una radice indoeuropea che significa splendere o brillare. La sua etimologia riflette dunque il concetto di un oggetto luminoso e brillante nel cielo, come una stella.

infoanfiscigallerìamadamafióregratitùdinecraṡidrag queenBlack Friday