Cosa significa Stillicìdio?

Lo stillicidio è un termine che indica il gocciolare continuo e lento di liquido da una fonte, come ad esempio lacqua che cade a gocce dal rubinetto. Questo fenomeno può essere fastidioso e causare perdite o danni.

Esempi di utilizzo

  • Il tetto della vecchia casa aveva un particolare problema di stillicidio dopo ogni temporale.
  • Il continuo stillicidio dellacqua dal rubinetto danneggiato stava causando problemi di muffa nel bagno.
  • Il rumore costante dello stillicidio dal rubinetto era fastidioso durante la notte.
  • Dopo la pioggia, si udiva lo stillicidio dellacqua dai canali di scolo intasati.
  • La stanza era silenziosa tranne per lo stillicidio dellacqua che cadeva costantemente.
  • Lo stillicidio dalla condensa dellaria condizionata rendeva lambiente umido e sgradevole.
  • Il vecchio mulino mostrava segni evidenti di stillicidio dalle fessure del tetto.
  • Lo stillicidio dellacqua proveniente dalla grondaia danneggiata stava rovinando la facciata della casa.
  • Il problema dello stillicidio dalla caldaia non era stato ancora risolto nonostante le riparazioni.
  • Il giardino era impraticabile a causa dello stillicidio continuo dellacqua dallirrigatore difettoso.
  • Lo stillicidio della pioggia sul tetto metallico creava un suono rilassante durante le giornate piovose.
  • La costante osservazione dello stillicidio della cera dalle candele era affascinante per la bambina.
  • Il stillicidio dellacqua dalla fontana creava un effetto visivo rilassante nel cortile della casa.
  • Il problema dello stillicidio dal sistema idraulico delledificio stava causando perdite ingenti di risorse.
  • Il rumore dello stillicidio dellacqua sulla terrazza era unaccompagnamento piacevole durante la lettura.

Sinonimi

  • gocciolamento
  • piovoso
  • pioggia leggera
  • rovescio

Contrari

  • Scrosciante
  • Abbondante
  • Fluttuante

Etimologia

Certo! Il termine stillicìdio deriva dalla parola latina stillicidium, composta da stilla (goccia) e cidium (movimento). Indica il processo di formazione e caduta delle gocce dacqua che gocciolano in modo continuo e costante da un punto specifico. Questo termine viene spesso utilizzato in ambito architettonico per descrivere la formazione di gocce dacqua sulle pareti interne dei edifici a causa dellinfiltrazione dellacqua piovana o dei danni alle strutture.

locozìngarotalunobunga bunganèo-arcobalénopartènzaaporìa