Cosa significa Stormo?
Lo stormo è un gruppo di uccelli o di aerei che volano insieme nello stesso momento e nello stesso spazio, seguendo determinati schemi di coordinazione.
Esempi di utilizzo
- Un stormo di uccelli sta volando alto nel cielo.
- Il rumore dello stormo di api è assordante.
- Un grande stormo di pesci si sta muovendo in sincronia nelloceano.
- Lo stormo di cicogne sta emettendo suoni melodiosi mentre vola verso sud.
- Il cinguettio dello stormo di passeri riempie laria primaverile.
- Lo stormo di cormorani si tuffa in acqua alla ricerca di cibo.
- Unimprovvisa tempesta ha spaventato lo stormo di piccioni in piazza.
- Lo stormo di farfalle colorate riempie il giardino di gioia e colore.
- Il rumore dello stormo di gabbiani è rilassante mentre si riposano sulla spiaggia.
- Lo stormo di corvi neri crea unatmosfera misteriosa nel bosco al crepuscolo.
- Larrivo dello stormo di fenicotteri rosa è un vero spettacolo della natura.
- Un grande stormo di gru si alza in volo al tramonto.
- Il movimento dello stormo di rondini è così rapido da sembrare ununica entità nel cielo.
- Uno stormo di insetti si è radunato intorno alla luce al crepuscolo.
- Il volo dello stormo di folaghe sopra il lago è maestoso e armonioso.
Sinonimi
- sciame
- gregge
- nuvola
- sciarpata
Contrari
- Singolo
- Individuale
- Isolato
- Unico
Etimologia
Il termine stormo deriva dal latino turma, che indicava un gruppo di persone o animali che si muovono insieme in maniera coordinata. In italiano, stormo si riferisce a un gruppo di uccelli che volano insieme in formazione, come ad esempio gli uccelli migratori.
training • loco • pinacotèca • vita • tema² • Pansessuale • sushi • gamer • erètico •