Cosa significa Stùdio?

Lo studio è un luogo dedicato alla ricerca, allapprendimento e alla produzione di opere o progetti, come ad esempio un ambiente di lavoro per uno scrittore, un artista o uno studente. Può anche riferirsi alla pratica professionale di un professionista, come uno studio medico o legale.

Esempi di utilizzo

  • Lo stùdio è fondamentale per ottenere buoni risultati scolastici.
  • Sto facendo uno stùdio approfondito su questo argomento.
  • Il mio stùdio si concentra sullarte contemporanea.
  • Questo libro è uno dei testi principali per il mio stùdio.
  • Ho bisogno di un ambiente tranquillo per poter fare stùdio.
  • Lui è un professionista del settore con anni di stùdio alle spalle.
  • La pratica costante è essenziale per progredire nello stùdio della musica.
  • Il stùdio di nuove lingue arricchisce la mente e apre nuove prospettive.
  • Il stùdio delle scienze è fondamentale per comprendere il mondo che ci circonda.
  • I risultati dello stùdio dimostrano limportanza dellimpegno costante.
  • La stanza dedicata allo stùdio è ben attrezzata e confortevole.
  • Le risorse online sono preziose per lo stùdio a distanza.
  • Lo stùdio delle opere degli artisti rinascimentali è affascinante e ricco di dettagli.
  • Nel mio stùdio personale cè una scrivania spaziosa e ordinata.
  • Il tempo dedicato allo stùdio va organizzato con cura per massimizzare lefficienza.

Sinonimi

  • Analisi
  • Ricerca
  • Indagine
  • Esame
  • Osservazione

Contrari

  • Ignoranza
  • Distrazione
  • Superficialità
  • Pigrizia

Etimologia

La parola studio deriva dal latino studium, che significa impegno, cura, attenzione. Nel contesto moderno, il termine studio si riferisce allazione di dedicarsi al lavoro intellettuale o alla ricerca con impegno e costanza.

flashpoeṡìapoeṡìanùmerosushifantaṡìaconditio sine qua noningrediènte