Cosa significa Temeràrio?

Il termine temerario si riferisce a una persona che agisce in modo avventato, senza considerare le possibili conseguenze o rischi delle proprie azioni. Può essere sinonimo di audace, imprudente o precipitoso.

Esempi di utilizzo

  • Il temerario motociclista sfrecciava a tutta velocità.
  • La scelta temeraria di attraversare la strada senza guardare è costata cara.
  • La sua guida temeraria ha messo a rischio la sicurezza degli altri automobilisti.
  • Essere temerari in determinate situazioni può portare a gravi conseguenze.
  • Non cè spazio per comportamenti temerari quando si tratta di sicurezza.
  • Il temerario alpinista affrontava la montagna senza alcuna protezione.
  • Quel temerario si è lanciato col paracadute nonostante le avverse condizioni climatiche.
  • Il comportamento temerario dellattore ha causato un incidente sul set.
  • Unazione temeraria può mettere in pericolo non solo se stessi, ma anche gli altri.
  • Il pilota di Formula 1 è noto per le sue manovre temerarie in pista.
  • La scelta temeraria di salire sul tetto senza protezioni è stata molto rischiosa.
  • Le attività temerarie devono essere evitate per garantire la propria incolumità.
  • Essere temerari non è sinonimo di coraggio, ma di imprudenza.
  • Un gesto temerario può cambiare in un istante il corso della propria vita.
  • Avventurarsi in mari agitati con una piccola barca è un comportamento temerario.

Sinonimi

  • Avventato
  • Audace
  • Coraggioso
  • Impetuoso
  • Intraprendente

Contrari

  • Prudente
  • Cautamente
  • Ragionevole
  • Sensato
  • Accorto

Etimologia

Il termine temerario deriva dal latino temerarius, composto da temere che significa paura, terrore e il suffisso -arius che indica una caratteristica o una relazione di appartenenza. Quindi, etimologicamente, temerario indica una persona che agisce senza paura o cautela, in modo avventato e incontrollato.

vitavenire incontropragmàticodesignpercórso²diffidavenerdìmarketzombiaddurre