Cosa significa Terreno?

Il termine terreno in Italiano si riferisce alla superficie di terra o di suolo su cui si possono coltivare piante, costruire edifici o svolgere altre attività. Può anche fare riferimento al contesto in cui si svolge una determinata attività o pratica.

Esempi di utilizzo

  • Il terreno è ricco di nutrienti essenziali per le piante.
  • La terra del terreno è di colore rosso intenso.
  • È importante analizzare il terreno prima di piantare.
  • Il terreno argilloso trattiene meglio lacqua.
  • Nel terreno sono presenti diversi tipi di microrganismi.
  • La coltivazione dipende molto dalla qualità del terreno.
  • Il terreno sabbioso è adatto per alcune colture.
  • Il terreno incolto può essere bonificato per renderlo fertile.
  • Le radici delle piante si sviluppano nel terreno.
  • È fondamentale mantenere il terreno ben drenato.
  • Il terreno argilloso è più adatto per le piante che necessitano di più acqua.
  • Il terreno è stato arato per prepararlo alla semina.
  • La fertilità del terreno dipende dalla presenza di sostanze nutrienti.
  • Le rocce presenti nel terreno influenzano la sua composizione chimica.
  • Il terreno è fondamentale per la biodiversità vegetale.

Sinonimi

  • sito
  • suolo
  • appezzamento
  • campo

Contrari

  • suolo
  • campo
  • terriccio
  • appezzamento

Etimologia

Il termine terreno ha origine dal latino terra, che indicava la superficie solida della Terra, il suolo. In senso più ampio, può indicare anche un certo tipo di suolo, ad esempio terreno argilloso o terreno sabbioso.

poeṡìasoftwarevànveraworkshopmàndalachérebus sic stantibusaborrirecraṡi