Cosa significa Tutor?

Il termine tutor in italiano si traduce come tutore o insegnante privato. Un tutor è una persona che fornisce supporto e istruzione personalizzata a uno studente in un determinato argomento o materia.

Esempi di utilizzo

  • Il tutor è un insegnante di sostegno molto utile per aiutare gli studenti in difficoltà.
  • È importante scegliere un tutor competente e preparato per ottenere buoni risultati nello studio.
  • Il tutor può fornire spiegazioni dettagliate e chiarire dubbi su argomenti complessi.
  • Consultare un tutor online può essere conveniente per chi ha poco tempo a disposizione.
  • Il tutor individuale offre un supporto personalizzato per migliorare le proprie competenze.
  • La figura del tutor è sempre più richiesta per lassistenza personalizzata nello studio.
  • Il tutor virtuale si adatta alle esigenze degli studenti moderni, offrendo lezioni interattive.
  • Il tutor universitario può aiutare gli studenti a prepararsi agli esami e a migliorare le proprie capacità di apprendimento.
  • Il tutor online è una soluzione pratica per ricevere supporto nello studio da qualsiasi luogo.
  • Il tutor privato è la scelta ideale per chi preferisce un approccio individualizzato allapprendimento.
  • Il tutor di matematica può essere fondamentale per superare le difficoltà in questa materia.
  • Chiedere laiuto di un tutor di lingua straniera può essere molto utile per migliorare le proprie competenze linguistiche.
  • Il tutor di scienze può rendere lo studio di materie complesse più semplice e comprensibile.
  • Il tutor di informatica aiuta gli studenti a sviluppare competenze digitali e a risolvere problemi informatici.
  • Il tutor fisico-matematico è esperto nel fornire supporto per la risoluzione di problemi legati alla fisica e alla matematica.

Sinonimi

  • docente di sostegno
  • maestro privato
  • educatore personale
  • insegnante di supporto

Contrari

  • allievo
  • discepolo
  • apprendista
  • educatore
  • maestro

Etimologia

La parola tutor deriva dal latino tutor, che significa protettore o guardiano. In origine, il termine indicava una figura incaricata di proteggere e assistere un individuo, spesso un giovane studente, nel suo percorso di apprendimento. Oggigiorno, il ruolo del tutor è quello di fornire supporto, consulenza e orientamento a studenti di varie età e livelli di istruzione.

prèzzovànveradistopìa²modificaipocondrìacofòrmicamòrtasettimanasarta