Cosa significa Venerdì?

Il termine venerdì indica il giorno della settimana che segue il giovedì e precede il sabato. È il quinto giorno lavorativo nella settimana lavorativa di 5 giorni. Il venerdì è spesso considerato un giorno positivo poiché precede il fine settimana, durante il quale molte persone possono riposarsi e divertirsi.

Esempi di utilizzo

  • Oggi è venerdì e finalmente è arrivato il weekend!
  • Il venerdì è il giorno preferito da molti per uscire con gli amici.
  • Le serate di venerdì sono sempre piene di divertimento.
  • Il venerdì è il momento perfetto per rilassarsi dopo una lunga settimana di lavoro.
  • Il venerdì è il giorno in cui molte persone vanno al cinema.
  • Amo la sensazione di libertà che si prova il venerdì sera.
  • Venerdì è il giorno in cui preparo sempre la mia pizza preferita.
  • Il venerdì è sinonimo di relax e svago per tante persone.
  • Le feste di venerdì sono sempre le migliori.
  • Il venerdì mattina mi sveglio sempre con grande energia.
  • Il venerdì pomeriggio è perfetto per fare shopping.
  • Il venerdì sera i locali sono sempre pieni di gente allegra.
  • Venerdì è il giorno in cui pianifico le mie attività per il weekend.
  • Aspetto sempre con ansia il venerdì per spegnere un po la mente.
  • La giornata di venerdì è sempre più leggera rispetto agli altri giorni.

Sinonimi

  • Viernes
  • Vendredi
  • Vendesin
  • Vénari
  • Weekend

Contrari

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Sabato
  • Domenica

Etimologia

La parola venerdì deriva dal latino veneris dies, cioè il giorno dedicato alla dea Venere. Venere era la divinità romana dellamore, della bellezza e della fertilità, e il suo giorno veniva considerato particolarmente propizio. Con il passare del tempo, veneris dies si è evoluto in venerdì nella lingua italiana.

lobotomiżżareconditio sine qua nonapprendistapercórso²convalescènzamuccacriṡàlidevècchioannoINDIRETTA