Cosa significa Vita?

Vita in Italian si riferisce alla condizione di esistenza e di essere vivente di un individuo, comprendendo tutti gli aspetti che ne costituiscono lessenza e la realtà quotidiana. Può anche indicare il corso della propria esistenza, le esperienze vissute e le sfide affrontate nel percorso di vita di ciascuno.

Esempi di utilizzo

  • La vita è piena di sorprese.
  • Senza la tua amicizia, la mia vita sarebbe vuota.
  • Amo viaggiare e scoprire nuove culture: è la mia vita.
  • La salute è il bene più prezioso nella vita.
  • La vita è troppo breve per avere rimpianti.
  • Il lavoro è una parte importante della mia vita.
  • Sognare ad occhi aperti rende la vita più interessante.
  • Le esperienze negative possono insegnarci molto nella vita.
  • Ho scelto la libertà come stile di vita.
  • La famiglia è il supporto più grande nella vita di una persona.
  • Imparare costantemente è essenziale per crescere nella vita.
  • Una buona routine può migliorare la qualità della vita.
  • Essere grati per le piccole cose rende la vita più bella.
  • La vita è come uno spettacolo teatrale: ci sono alti e bassi.
  • Trova ciò che ti rende felice e costruisci la tua vita intorno a esso.

Sinonimi

  • esistenza
  • vivere
  • esistere
  • biografia
  • anima

Contrari

  • morte
  • esistenza
  • assenza
  • tranquillità
  • inattività

Etimologia

La parola vita deriva dal latino vita, che a sua volta ha origine dalla radice indoeuropea *gʷih₃wṓ (vivere). In italiano, vita può assumere diversi significati, tra cui il periodo di tempo in cui un essere vivente esiste, lesistenza stessa di un individuo, e può anche indicare il modo di vivere di una persona o una comunità.

bandocuiservìziocómeflashfantaṡìabandoworkshopnùmero