Cosa significa Flash?

Il termine flash in italiano può essere tradotto come lampo o bagliore. In ambito tecnologico o informatico, può essere usato per indicare laggiornamento veloce di una pagina web o per riferirsi a memorie di tipo flash.

Esempi di utilizzo

  • Scatta una foto con il flash acceso.
  • Il flash della macchina fotografica si è rotto.
  • Il flash del cellulare illumina la stanza al buio.
  • Le luci flash dellevento erano bellissime.
  • Ho scaricato un gioco online flash.
  • Il flash mob ha animato la piazza.
  • La memoria flash del computer è piena.
  • Quel sito web richiede linstallazione di Adobe Flash Player.
  • Lo stilista preferisce un look con flash di colore.
  • Il meteorite ha lasciato un flash di luce nel cielo.
  • Ho visto un flash della tua esibizione sul palco.
  • Il flash di nostalgia mi ha colto guardando vecchie foto.
  • Il nuovo film dazione è carico di scene con flash esplosivi.
  • Il reportage fotografico è stato arricchito con alcuni scatti al flash.
  • La moda del momento è quella dei tatuaggi flash.

Sinonimi

  • Lampo
  • Bagliore
  • Scintilla
  • Fulmine
  • Schizzo
  • Raggio

Contrari

  • lampo
  • bagliore
  • riflesso
  • scintilla
  • baleno

Etimologia

Il termine flash in italiano deriva dallinglese e si riferisce a un lampo improvviso di luce o ad unistantanea impressione visiva e sensoriale. Viene utilizzato per indicare qualcosa di rapido e fugace, come un momento di intuizione o di ispirazione improvvisa.

calmaregistropragmàticoBlack Fridayingredièntekarmaestateregistroestateinondazione