Cosa significa Fomo?

Fomo in Italiano sta per paura di perdere loccasione, ed è un acronimo di fear of missing out. Si riferisce allansia o alla preoccupazione di perdere un momento importante, unesperienza interessante o unopportunità che altri stanno vivendo. Questa sensazione può essere comune soprattutto in unepoca in cui siamo costantemente esposti alla vita degli altri attraverso i social media.

Esempi di utilizzo

  • Ho una forte fomo di conoscere nuove culture.
  • Ogni volta che vedo un dolce, mi viene subito la fomo.
  • La fomo di viaggiare è sempre presente in me.
  • La fomo di apprendere nuove lingue è un grande stimolo per me.
  • Non riesco mai a resistere alla fomo di comprare libri.
  • La fomo di esplorare il mondo mi spinge a fare avventure sempre nuove.
  • La fomo di conoscere persone diverse mi arricchisce molto.
  • Quando sento lodore del caffè, la fomo mi assale immediatamente.
  • La fomo di fare sport mi motiva a mantenere una vita attiva.
  • Per me, la fomo di assaggiare cibi nuovi è una vera passione.
  • La fomo di raggiungere i miei obiettivi mi dà la forza di continuare a lottare.
  • Quando si tratta di imparare qualcosa di nuovo, la fomo è sempre presente.
  • La fomo di scoprire nuove tecnologie mi tiene sempre aggiornato.
  • La fomo di creare qualcosa di nuovo mi spinge a essere creativo ogni giorno.
  • La fomo di avere successo mi motiva a dare sempre il massimo.

Sinonimi

  • ansia da prestazione
  • paura di perdere
  • timore di rimanere indietro
  • preoccupazione per il futuro
  • apprensione da mancanza di esperienza

Contrari

  • Serenità
  • Fiducia
  • Tranquillità
  • Equilibrio
  • Pace

Etimologia

Il termine fomo deriva dallacronimo inglese fear of missing out, che tradotto in italiano significa paura di rimanere escluso. Questo termine indica la sensazione di ansia o preoccupazione che si prova nel pensare di perdere unesperienza interessante o importante che gli altri stanno vivendo.

estateworkshopcuimàndalaINDIRETTAprèzzonùmerotranvièretranvièreflash