Cosa significa Prepoṡizióne?
Una preposizione in italiano è una parte invariabile del discorso che serve a collegare le parole o le frasi di una proposizione, indicando rapporti di tempo, luogo, modo, causa, ecc. Le preposizioni più comuni in italiano sono ad esempio a, in, con, per, di, da, su, tra, fra, ecc.
Esempi di utilizzo
- La preposizione indica il rapporto tra due elementi della frase.
- In italiano, le preposizioni più comuni sono a, da, di, in, con, per, su, tra e fra.
- La preposizione a può indicare luogo, destinazione, modo, tempo e scopo.
- La preposizione di può indicare appartenenza, provenienza, materia, causa e scopo.
- Le preposizioni articolate sono formate dalla preposizione semplice seguita dallarticolo determinativo.
- La preposizione su può indicare posizione, stato e soggetto di unazione.
- La preposizione in può indicare luogo, tempo, modo, causa, strumento e scopo.
- Le preposizioni improprie sono quelle che sono formate da più di una parola.
- La preposizione con indica il mezzo con cui si compie unazione o il modo in cui avviene.
- La preposizione per può indicare scopo, vantaggio, motivo o scopo finale.
- Le preposizioni articolate si accordano in genere e numero con il sostantivo a cui si riferiscono.
- La preposizione tra indica lo spazio di tempo che intercorre tra due eventi o persone.
- La preposizione fra ha lo stesso significato di tra ma viene utilizzata soprattutto in riferimento a quantità numeriche.
- Le preposizioni servono a collegare le diverse parti della frase e a specificare il rapporto tra i vari elementi.
- Scelta corretta della preposizione migliora la chiarezza e la comprensione del testo.
Sinonimi
- proporzione
- disposizione
- posizione
- distanza
- misura
Contrari
- Connettivo
- Legame
- Collegamento
- Vincolo
Etimologia
La parola preposizione deriva dal latino praepositio, composta da prae (avanti) e positio (posizione). In grammmatica, una preposizione è una parola che serve a collegare due elementi di una frase indicando una relazione di spazio, tempo, modo, etc. tra di essi.
plètora • Pansessuale • benvenuto • méno • servìzio • stella • mòrta • rimunerativo • anno •